
Acqua e limone: alleato per l’inverno, e non solo
C’è un’immagine che gira su internet e che reputo particolarmente calzante per questo periodo dell’anno:
E qualsiasi fosse la mia scelta, prima o poi, un raffreddore me lo beccavo. Così è stato fino a due anni fa.
Questa era la stagione dell’anno in cui non mancavano mai febbriciattola, germi, laringite, voce da Amanda Lear e altre amenità.
Poi un ragazzo mi consiglia di bere acqua tiepida e limone tutte le mattine. “Che schifo!” è il mio primo pensiero, ma se nemmeno gli antibiotici mi hanno fatto tornare la voce, che ho da perderci? Due settimane ed ero tornata come nuova. La voce non è più andata via (nemmeno dopo l’ultimo concerto) e niente più raffreddori. Due settimane di prova sono diventate ormai routine quotidiana.
I benefici dell’acqua e limone
Ma davvero della semplice acqua e limone può aiutare a non ammalarsi, o almeno a evitare di avere malanni troppo frequentemente? Ebbene sì! Il succo del limone contiene acido citrico, citrati di calcio e potassio, sali minerali e oligominerali. Il limone in sostanza è un ottimo battericida. Ma non solo! Ha anche le seguenti proprietà:
- Migliora il sistema immunitario, proprio per la sua funzione battericida. Come scritto sopra ho sperimentato in prima persona e i risultati sono stati notevoli;
- Disintossica l’organismo, espellendo le tossine attraverso la diuresi;
- Migliora la digestione, stimolando la produzione di bile nel fegato. Uno dei benefici che ho notato è che il leggero gonfiore addominale che avevo da sempre è sparito;
- Regolarizza l’evacuazione – non ve la devo spiegare questa vero?
- Migliora l’aspetto di pelle e capelli: ho una pelle mista, con la zona del naso soggetta a punti neri e pori dilatati. La situazione, con il tempo e la costanza, è nettamente migliorata. Si dice sia efficacie anche per acne e rughe (per queste vi farò sapere tra qualche anno!);
- Migliora l’assorbimento del ferro, che per chi è vegetariano/vegano male non fa!
- Regola il PH: anche se il gusto del limone è tipicamente acidulo all’interno del nostro organismo ha un potere alcalinizzante, in grado di ridurre i livelli di acidità del sangue. Non solo, questa sua caratteristica è utile anche in caso di infiammazioni a livello articolare;
- Dà energia: c’è chi lo paragona al caffè di prima mattina (vedo già Shally che urla GIAMMAI!);
- Può aiutare a perdere peso tramite la pectina, una fibra che aiuta a contrastare la fame improvvisa. Come al solito usate il buon senso: non è che se vi bevete acqua e limone la mattina e poi fate colazione con cappuccino e brioche perdete peso!
- Aiuta a combattere stress e depressione grazie all’alto concentrato di potassio e magnesio
Come assumere la bevanda
Niente di complicato! Spremere mezzo limone o uno intero in un bicchiere o tazza di acqua tiepida o a temperatura ambiente. L’acqua non deve essere né troppo calda né troppo fredda poiché la vitamina C è termosensibile. Meglio berla appena svegli, a digiuno.
Avvertenze
Poche avvertenze ma indispensabili:
- utilizzate limoni non trattati
- spremere i limoni e consumarli sul momento
- Per proteggere lo smalto dei denti utilizzare una cannuccia oppure sciacquare subito la bocca
- Non esagerare! Mezzo limone, al massimo uno intero al giorno è più che sufficiente. Per avere benefici non servono dosi massicce, ma costanza!
Controindicazioni
è controindicato in caso di:
- reflusso gastrico
- ulcera
- gastrite
Conoscevate già questo toccasana? Raccontateci la vostra esperienza!