
#cambiaconlarapa SFIDA 7: le rose gialle
Ciao!
Hai terminato il tuo percorso #cambiaconlarapa! Complimenti!
E ora che si fa? Beh, si prosegue, no?
La sfida di oggi è identica alla precedente. La cosa importante è però che tu ci metta più consapevolezza.
Gli esercizi, il raggiungimento di obiettivi, lo studio individuale e il benessere psico-fisico in generale non dovranno mai mancare durante il corso delle tue giornate.
Ti sembreranno forse parole banali, o magari pensi di star già facendo tutto con perfetta cognizione di causa. Eppure ti invito a leggere con attenzione la seguente definizione di ‘Consapevolezza’:
Questa parola denota un fenomeno estremamente intimo, e di importanza cardinale. Non è un superficiale essere informati, né un semplice sapere – e si diparte anche dalla conoscenza, più intellettuale. La consapevolezza è una condizione in cui la cognizione di qualcosa si fa interiore, profonda, perfettamente armonizzata col resto della persona, in un uno coerente. È quel tipo di sapere che dà forma all’etica, alla condotta di vita, alla disciplina, rendendole autentiche.
La consapevolezza non si può inculcare: non è un dato o una nozione. È la costruzione originale del proprio modo di rapportarsi col mondo – in quanto sapere identitario, davvero capace di elevare una persona al di sopra dell’ignoranza e della piana informazione. È il caso della consapevolezza del rischio, che non frena ma rende accorti; della consapevolezza delle proprie capacità, che orienta ed entusiasma; della consapevolezza del dolore, che rende compassionevoli e gentili; della consapevolezza di essere amati, che rende invulnerabili.
(fonte: https://unaparolaalgiorno.it/significato/C/consapevolezza)
Tra i significati positivi che vengono dati alle rose gialle vi è quello dell’allegria. Vi invito quindi a lavorare sempre su voi stessi, con consapevolezza, mettendoci tutta la positività di cui siete capaci.
Il vostro giardino è finalmente fiorito. Andatene fieri.