
#cambiaconlarapa SFIDA 4: Il lottatore
Si dice che per cambiare abitudini e acquisirne di nuove bastino 21 giorni. Mi piace pensare che sia davvero così: in questo caso, se hai seguito le sfide precedenti, dovresti essere arrivato all’inizio della quarta settimana. Il cambiamento ha avuto inizio.
Dovresti essere ormai avvezzo allo stretching e alla meditazione ed esserti prefissati un obiettivo legato al benessere fisico e/o mentale.
Oggi sono qui per aiutarti a migliorare quanto hai fatto finora. Anche io come te sono su questo ring, e sono pronta a rimanere in piedi fino all’ultimo gong.
L’universo predilige i coraggiosi
Ho questa frase scritta su un post-it di fianco al pc. Ogni tanto mi cade l’occhio e mi ricorda che, se voglio raggiungere i miei traguardi nella vita, devo darmi da fare. E a volte persino osare.
Un lottatore non è soltanto colui che non si arrende mai, ma è anche una persona che cerca il costante perfezionamento delle sue capacità, attraverso il miglioramento di ogni suo singolo aspetto. La soddisfazione ottenuta dal proprio lavoro (fisico o mentale) non dipende dal grado di perfezione raggiunto, ma dal coraggio con cui viviamo ogni momento della giornata, da come affrontiamo le nostre paure e dal superamento di limiti sempre più ardui.
La sfida per questa settimana è quindi quella di unire quelle piccole abitudini intraprese precedentemente e formare sempre di più uno stile di vita focalizzato sul benessere e sul pieno appagamento di se stessi.
Le regole che seguono sono generali, vanno adattate al proprio obiettivo:
- Dedicati al tuo obiettivo tutti i giorni o almeno 5 (week end fiesta, via!)
- Continua con lo stretching, ma se puoi integralo con del movimento durante la giornata: una passeggiata, un corso in palestra, pesi, yoga, pilates, nuoto..quello che ti piace!
- Quando senti che gli impegni della giornata ti stanno sopraffacendo fermati e respira a fondo un paio di volte: oltre a ridimensionare i “grandi” problemi della vita, questo stratagemma ti aiuterà a liberare la mente e a pensare meglio
- Cura l’alimentazione: non serve una dieta rigida, ma per alimentare al meglio il proprio corpo bisogna effettuare ogni giorno delle scelte consapevoli. Se non sai da che parte iniziare affidati a un esperto
- Continua con la meditazione: dedica 15 minuti tutte le sere prima di andare a letto. Libera la mente e assicurati sonni più tranquilli!
Forse ti sto chiedendo troppo? Impossibile! 🙂 Se il tuo obiettivo è veramente importante, farai di tutto per ottenerlo. Ma quello che davvero ti serve è:
- Disciplina -> Stretching e allenamento
- Autocontrollo -> respirazione profonda
- Energia -> alimentazione
- Concentrazione -> meditazione
Come vedi tutto ha un perché! E non è nemmeno tutta farina del mio sacco, ma a questo ci arriveremo più avanti 😉
Prima di lasciarti al tuo preziosissimo tempo voglio darti qualche ulteriore consiglio per lavorare al meglio sul tuo obiettivo:
- Focalizzati tutti i giorni su quello che vuoi ottenere (ricordando che gli imprevisti possono capitare!). La visualizzazione dei risultati è un ottimo metodo per rimanere concentrati e non perdere la bussola
- Leggi e informati: ci sarà sempre qualcuno più preparato di te. E menomale! La vita è uno studio continuo.
- A fine giornata fai una lista di tutto ciò che hai fatto per raggiungere il tuo obiettivo. Scrivi di fianco OK/KO a seconda che queste azioni siano andate a buon fine o meno. Rifletti poi su ogni azione che non è andata come previsto, e chiediti sinceramente se è possibile fare qualcosa per migliorare affinché non accada più
- Rilassati: i risultati sono importanti ma lo è anche il viaggio 😉
In bocca al lupo!